Antoine

français | english |

  • Boutique
  • Viaggi
  • News
  • Libri
  • Films
  • Antoine
bandeau antoine

Destinations             

Yellowstone

Destinazione

AFRICA

CONTINENTE

  • Africa del Sud
ISOLE
  • Ascensione
  • Capo Verde
  • Isole Canarie
  • Santa Elena
AMERICA

CENTRO

  • Belize
  • Panama
  • Roatan
  • San Blas
NORD
  • Bermuda
  • Bryce - Antelope
  • California
  • Canada Ovest
  • Quebec
  • St Pierre
  • Yellowstone
SUD
  • Aves-Roques
  • Chiloe
  • Fernando de Noronha
  • Isole della Salvezza
  • Patagonia
ASIA

SUD-EST

  • Bali
  • Cambogia
  • Filippine
  • Giappone
  • Malesia
  • Singapore
  • Thailandia
  • Vietnam
AUSTRALIA

CONTINENTE

  • Australia
ISOLE
  • Christmas
  • Cocos(Keeling)
  • Kangaroo Island
  • Tasmania
CARAIBI

GRANDI CARAIBI

  • Bahamas
  • Cuba
  • Curaçao - Bonaire
  • Haïti
  • Porto-Rico
  • Santo Domingo
  • Turks & Caicos
  • Vergine Americane
  • Vergine Britanniche
PICCOLE ANTILLE
  • Antigua
  • Dominica
  • Guadalupa
  • Isole sotto vento
  • Martinica
  • Saba - Statia
  • Saint Barth
  • Saint Kitts & Nevis
  • Saint Martin
EUROPA

FRANCIA

  • Bretagna
  • Corsica
  • Normandia
  • Provenzia
  • Vendée
MEDITERRANEO
  • Baleari
  • Grecia
  • Italia
  • Malta
PORTOGALLO
  • Azzore
  • Madera
OCEANO INDIANO

OCEANO INDIANO

  • Comore
  • Isola Maurizio
  • Madagascar
  • Maldive
  • Riunione
  • Seicelle
PACIFICO

EST

  • Bora-Bora
  • Hawaii
  • Huahine
  • Isola di Pasqua
  • Isole Australi
  • Isole Gambier
  • Marchesi
  • Moorea
  • Raiatea - Tahaa
  • Samoa
  • Tahiti
  • Tonga
  • Tuamotu
  • Wallis
OVEST
  • Fiji
  • Nuova Caledonia
  • Nuova Zelanda
  • Vanuatu

» Dove andare

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre

Yellowstone

Antoine ne parla

A l'estremità Ovest del Wyoming si stende una vera meraviglia della natura, il parco nazionale di Yellowstone. Dalla sua entrata Est, scopriamo gli occupanti più numerosi di Yellowstone, i famosi bisonti, che non sono per niente sul punto di sparire, nonostante l'afflusso degli ospiti venuti ad ammirare i numerosi geyser del parco.
Uno di loro sputa a intervalli abbastanza regolari di una a due ore, è chiamato Old Faithful, il vecchio fedele ; è circondato di fonti calde dai colori incredibili, così tanto stupefacenti come quelle che vanno dati ai corsi d'acqua da microorganismi diversi.

E una quantità incredibile di fenomeni vulcanici è visibile nell'Upper Geyser Basin. Occorre dire che qui, il magma terrestre in fusione si trova soltanto ad alcuni chilometri sotto la superficie. Tre eruzioni gigantesche hanno avuto luogo nel corso degli ultimi due miliardi di anni, creando l'immensa caldera crollata dove bollono queste fonti calde
Nel Biscuit Basin, la più bella fonte è senza dubbio lo Sapphire pool, lo stagno zaffiro
Un po'più lontano lungo il fiume Firehole, si trovano la fonte calda e lo stagno più famosi: Grand Prismatic, che è un po' l'emblema del parco di Yellowstone

Un cammino poco frequentato ci porta ad alcune meraviglie di più, come il Gem Pool, o l'insieme superbo chiamato Artemisia, che comporta anche un geyser. Per me la più spettacolare di tutte queste fonti calde, è lo straordinario Morning Glory, il "convolvolo " o la "gloria della mattina"
Altri geyser attendono la loro ora, come il geyser gigante, le cu-i eruzioni sono imprevedibili; può sputare fino a 75 metri di altura. Splendidi anche, la Chromatic Pool, e la Beauty Pool nella quale si riflettono i pini di Yellowstone.
Un po'più lontano, il Norris Geyser Basin è composto da terrazzi affascinanti sotto ai quali le temperature dell'acqua salgono a oltre tre cento gradi.
Il parco di Yellowstone presenta anche belle cascate, come le cadute Gibbon, e soprattutto le cascate del fiume Yellowstone. Le Lower falls sono circondate di un paesaggio realmente extraterrestre.

Il mezzo di trasporto più pittoresco, per visitare il parco, sono gli autobus gialli che fanno le escursioni. Si fa spesso sosta per ammirare la fauna, in particolare i bisonti, numerosi sui bordi del fiume, nella valle di Hayden.
Infine, ci dirigiamo verso una delle regioni più impressionanti di Yellowstone. Lungo questa valle, un difetto della crosta terrestre conduce le acque bollenti del Norris Basin fino a un posto dove creeranno uno dei più spettacolari fenomeni geotermali che conosca: le Mammoth Hot Springs.

L'acqua, sul cammino ha sciolto grandi quantità di diossido di carbonio, che forma un acido e reagisce sul calcare del suolo: sono quasi due tonnellate di carbonato di calcio che sono versate ogni giorno sui terrazzi di Mammoth Hot Springs, e che si concretizzano, quando l'acqua si raffredda e che il diossido di carbonio si evapora, in un infinito di terrazzi, ai colori diversi, e costituiti da una pietra che si trova anche in Italia, il travertino
Giallo brillante, beige, marrone, bianche, i terrazzi superiori sono già notevoli; in queste acque bollenti riescono a vivere dei strani microorganismi che danno alle fonti i loro colori, e che assumono forme stupefacenti. Li chiamano termofile, poiché sopportano temperature vicine all'ebollizione.
Lo spettacolo è ancora più splendido quando si osserva la pendenza sul quale il travertino si è depositato in una sostanza immacolata, da cui scaturiscono molte fonti calde.

Il carbonato di calcio si è depositato a volte in lunghi filamenti, simili a pizzo. Passando infine la paletta del pittore, si raggiunge il piede della costa, si ammirano in tutta il loro splendore questi terrazzi multicolori, abbaglianti, che somigliano precisamente alle fontane che si sono costruite a Roma,... del resto, è di Tiburtina viene il nome di questa roccia, il travertino. E alcuni terrazzi sembrano venire quasi dritto di una piazza della città eterna !

Foto


Video
  1. Parco di Yellowstone


Localizzatevi su Google Maps


Agrandir le plan


I miei link preferiti

Official site of Yellowstone : www.nps.gov/yell
Yellowstone National Park : www.yellowstonenationalpark.com
Tutte le informazione convenienti : www.easyviaggio.com



Le isole più belle del mondo.
Compra di 40 anni, ho fatto documentari nelle più belle isole sui luoghi più belli del pianeta.

Ultime notizie
  • Petite virée chez les Kiwis!
  • D’un Macquarie à l’autre!
  • Trois soeurs, Van Gogh et des kangourous...
Mantenete il contato
  • Accès presse
  • Forum de discussion

iles@me.com

Newsletter

Iscrivetevi al bollettino d'informazione e ricevete delle notizie di Antoine ogni mese

  • Antoine
  • Films
  • Libri
  • News
  • Viaggi
  • Boutique

©Antoine.tv 2016