Saint Martin
Antoine ne parla
ASaint-Martin, divisa tra i Paesi Bassi e la Francia, il litorale francese sembra avere più attrazione della costa olandese. Si tratta di una costa ritagliata dove le baie profonde di Marigot, dell'Embouchure, alternano con spiagge splendide orlate di palme, di manghi, di noci di cocco. A lungo pomo della discordia tra i Paesi Bassi ed il regno della Francia, l'isola fu divisa, in 1648, su criteri atletici. L'olimpismo non esisteva ancora. Ogni parte aveva allineato il suo migliore corridore alla partenza. Si decideva che la linea di frontiera tra l'Olanda e la Francia andrebbe dal punto di partenza della corsa al punto di giunzione dei concorrenti. Il Francese fu questa volta più rapida... La più ampia parte dell'isola ritornò alla Francia. In questo condominium, si ignorano le difficoltà di fine di mese. Tutto è fuiritassa e concepito per spendere. Si conoscono tre lingue - il francese, l'inglese, l'Olandese - e si utilizzavano tre valute - il fiorino, il franco ed il dollaro -, all'ombra delle due bandiere tricolori... L'instaurazione dell'euro ha eliminatoalmeno un'operazione di cambio. La capitale olandese dell'isola ha l'incanto delle piccole città batave ben ordinate con i loro tempi. Marigot, del lato francese, ha a lungo sembrato noiosa. Oggi, le banche e gli hotel hanno sostituito i piccoli depositi di mercerie o di drogheria. È l'unica "sous-préfecture" francese dove si parla inglese e dove si rotola in decapotabile americana.
Video
Localizzatevi su Google Maps
I miei link preferiti
Ufficio di turismo : www.st-martin.org
Lonely planet : www.lonelyplanetitalia.it
Tutte le informazione convenienti : www.easyviaggio.com
Per i navigatori : www.noonsite.com