Saint Barth
Antoine ne parla
Saint Barthélémy, all'est di Saint-Martin, si è distinta nella storia per avere appartenuto fino alla fine del secolo XIX alla Svezia e per avere riparato, vicino all'ansa di Colombier, la residenza favorita del magnate David Rockfeller.
Popolata da popolazioni bretoni, saintongesi e normani su iniziativa di Colbert, Saint-Barth ha attraversato la storia just like Sleeping Beauty, senza prendere rughe.
A Corossol, un villaggio di pescatori alle caseperfettamente dipinte, le nonne portano ancora la cufia di Saintonge, o delle Charentes, che gli Inglesi avevano chiamato per scherno "Kiss me not" diventato "quichenotte". Nel villaggio di Lorient, i descendenti degli audaci contrabbandieri bretoni ressuscitano, all'ora della messa, il "cavallo d'Orgueil".
Si dice a volte dell'isola che è " il St Tropez caraibico", ed è vero che numerose celebritci hanno eletto residenza. Ma la bellezza dell'isola traspare nelle sue spiagge, le sue anse, le sue colline pelate e le sue piccole case tradizionali.
Video
Localizzatevi su Google Maps
I miei link preferiti
Ufficio di turismo : www.gotostbarths.com
Tutte le informazione convenienti : www.easyviaggio.com
Per i navigatori : www.noonsite.com