Aprile 2025
Salve a tutti,

Brr !
Stamattina c'era la neve sulle cime del Puy de Dôme, dove siamo tornati al termine di un viaggio di tre mesi e mezzo. ...
Dopo l'Australia a bordo di Banana Split, avevamo scelto di fare un breve viaggio via terra in uno dei nostri Paesi preferiti, la Nuova Zelanda, dalla regione di Christchurch (Isola del Sud) ad Auckland (Isola del Nord), per incontrare alcuni amici che avevamo conosciuto durante la realizzazione del nostro film su questo Paese.
Montagne e vigneti : Dopo la penisola di Akaroa, dove la Nuova Zelanda è quasi diventata francese, ci siamo diretti verso la costa orientale, ai piedi delle splendide montagne (anch'esse coperte di neve) che sfiorano i 3.000 metri: a Marlborough, abbiamo incontrato il nostro amico Damien, il viticoltore responsabile della tenuta Clos Henry.
Vulcani e fumarole :Attraversando lo Stretto di Cook, abbiamo visitato nuovamente il favoloso Te Papa Museum, dove abbiamo assistito a gigantesche rievocazioni della battaglia di Gallipoli. A Whanganui, l'unico fiume del Paese considerato dallo Stato una persona a sé stante. Abbiamo fotografato i vulcani Ruapehu (il più grande) e Ngauruhoe (il Monte Fato del Signore degli Anelli)), in condizioni perfette, e siamo tornati nella spettacolare valle vulcanica di Waimangu.
E poi una bella sosta nella nostra città preferita al mondo, con il superbo quartiere Viaduct Harbour e la straordinaria cucina del ristorante Oyster & Chop.
Tahiti, Parigi, Alvernia : Infine, dopo un'altra breve sosta a Tahiti - dove abbiamo soggiornato per l'ultima volta con i nostri amici Pitcairn, che lasciano questo angolo di paradiso con la vista più bella della loro isola gemella, Moorea - l'aereo dell'Air Tahiti Nui ci ha riportato in Francia e al sontuoso spettacolo dell'arrivo (anche se un po' fresco - gla!) della primavera nella nostra fattoria, che abbiamo riscoperto con gioia.
Domenica 6 parteciperò alla mitica trasmissione italiana della RAI, Domenica In, e il 24 aprile inaugureremo la mostra di foto delle isole più belle del mondo, scattate in particolare da Francette, che per un anno adornerà le pareti della graziosa cittadina bretone di Daoulas, costruita sulle rive di un fiume costiero chiamato La Mignonne... una bella coincidenza, non trovate?
Buon aprile!
Precedente lettera
©Antoine.tv 2016